Il pane come emozione
Passione
La passione di una famiglia
La nostra storia inizia lontano, nel 1947, ed è la storia di un sogno che continua da 75 anni: quello di Arturo Benini che, finita la guerra, decide di contribuire alla ricostruzione del paese aprendo a Verona un’officina meccanica artigianale, nella quale realizzare macchine alimentari.
Sono gli anni del boom economico: Arturo ingrandisce la sua attività e fornisce i numerosi laboratori dove si cuoce il pane, allora alla base dell'alimentazione della maggior parte degli italiani. Decide così nel 1965 di produrre i primi forni con tecnologia Perkins, per poi acquisire il brevetto del forno a tubi di vapore: gli anelli venivano curvati manualmente da cinque operai, per essere poi riempiti di acqua e saldati.


La passione di una famiglia:
scoprirai come l’officina è diventata un’azienda internazionale
La passione di una famiglia
Gioia
La gioia dei nostri clienti
La prima cosa alla quale pensiamo quando progettiamo un forno, non è il forno stesso. E nemmeno il pane che verrà cotto al suo interno. È il sorriso del fornaio che lo utilizzerà. Quel sorriso speciale che ci riservano da sempre i nostri clienti, quella scintilla nello sguardo che ci regalano i panettieri quando andiamo a trovarli.
Con molti di loro abbiamo condiviso l’avventura di diventare imprenditori. Nel dopoguerra, installare un forno era un vero e proprio evento: eravamo invitati dal panettiere a mangiare insieme alla sua famiglia, e spesso ci si fermava a dormire in quello che sarebbe divenuto il laboratorio. Era grazie a quel forno se il panettiere riusciva a conquistare la tranquillità economica per mandare i suoi figli a studiare.


La gioia dei nostri clienti:
scoprirai come li affianchiamo nella loro professione
La gioia dei nostri clienti
Per cuocere il pane del futuro, serve tutto il calore dell’esperienza.
Orgoglio
L’orgoglio di una vocazione
Solo chi ha scritto la storia della panificazione in Italia e in Europa dispone degli strumenti e della conoscenza per proporsi come consulente a 360° del panettiere e del pasticcere, trovando le soluzioni ideali per rispondere alle sue necessità.
Perché le competenze che abbiamo acquisito ci sono state trasmesse condividendo con lui giorni interi in laboratorio, per poi tornare in azienda e trasformare quelle informazioni in innovazioni.


L’orgoglio di una vocazione:
scoprirai perché per noi la panificazione deve rimanere un’arte
L’orgoglio di una vocazione

L’eccellenza, cotta e sfornata proprio come piace a te
Che tu sia un giovane artigiano o il proprietario della panetteria più importante della tua città, un esperto di focacce di qualità o il responsabile della sezione bakery di un Grande Distributore, chiedici come cuocere un prodotto sempre all’altezza delle tue aspettative.
