Azienda

Il pane come emozione

Sono gli anni del boom economico: Arturo ingrandisce la sua attività e fornisce i numerosi laboratori dove si cuoce il pane, allora alla base dell'alimentazione della maggior parte degli italiani. Decide così nel 1965 di produrre i primi forni con tecnologia Perkins, per poi acquisire il brevetto del forno a tubi di vapore: gli anelli venivano curvati manualmente da cinque operai, per essere poi riempiti di acqua e saldati.

Continua a leggere
La passione di una famiglia:

scoprirai come l’officina è diventata un’azienda internazionale

L’azienda assume una dimensione internazionale, la gamma cresce in quantità e in innovazione, ed il marchio diviene sinonimo di eccellenza italiana nel settore. Il successo è opera anche della spinta, gestionale e commerciale, della terza generazione della famiglia Benini: Stefano, Andrea, Alessandro e Francesca.

Oggi Mondial Forni continua ad ampliare la sua gamma di forni professionali, in sintonia con il ritrovato interesse del mercato verso la panificazione e la pasticceria artigianale di qualità. Il sogno di Arturo si evolve e viene condiviso da una nuova, più ampia, famiglia, composta da proprietà, management, lavoratori, partner, clienti, che portano avanti insieme i valori e l‘entusiasmo che hanno fatto la storia del nostro marchio.

Chiudi l’approfondimento sulla storia
La passione di una famiglia

Con molti di loro abbiamo condiviso l’avventura di diventare imprenditori. Nel dopoguerra, installare un forno era un vero e proprio evento: eravamo invitati dal panettiere a mangiare insieme alla sua famiglia, e spesso ci si fermava a dormire in quello che sarebbe divenuto il laboratorio. Era grazie a quel forno se il panettiere riusciva a conquistare la tranquillità economica per mandare i suoi figli a studiare.

Continua a leggere
La gioia dei nostri clienti:

scoprirai come li affianchiamo nella loro professione

Oggi accompagniamo le nuove generazioni alla scoperta delle differenti tecnologie e delle loro caratteristiche peculiari, contribuendo a diffondere una rinnovata cultura della cottura.

Forniamo panettieri e pasticceri d’avanguardia, laboratori più grandi e anche la Grande Distribuzione, rimanendo fedeli ad un’idea di panificazione che non accetta compromessi sulla qualità.

Chiudi l’approfondimento sulla storia
La gioia dei nostri clienti

Per cuocere il pane del futuro, serve tutto il calore dell’esperienza.

Perché le competenze che abbiamo acquisito ci sono state trasmesse condividendo con lui giorni interi in laboratorio, per poi tornare in azienda e trasformare quelle informazioni in innovazioni.

Continua a leggere
L’orgoglio di una vocazione:

scoprirai perché per noi la panificazione deve rimanere un’arte

I nostri forni non sono per tutti. Si rivolgono a coloro che subiscono il fascino dell'impasto, della lunga lievitazione, della sperimentazione. Il nostro marchio è un segno di distinzione, il simbolo di un modo preciso di fare il pane, nel quale la tecnologia è al servizio della componente artistica e della personalità del fornaio, che devono rimanere protagoniste.

Chiudi l’approfondimento sulla storia
L’orgoglio di una vocazione

L’eccellenza, cotta e sfornata proprio come piace a te

Che tu sia un giovane artigiano o il proprietario della panetteria più importante della tua città, un esperto di focacce di qualità o il responsabile della sezione bakery di un Grande Distributore, chiedici come cuocere un prodotto sempre all’altezza delle tue aspettative.